Alessandro Genova

Amante del vino, Sommelier AIS ed esperto di marketing

Prima per me il vino era bianco o rosso, ogni tanto una via di mezzo, talvolta aveva le bollicine o era dolce. Poi ho iniziato questo viaggio nella conoscenza del vino, delle sue moltissime espressioni e tipologie, degli innumerevoli territori vocati.

Ho incontrato personaggi meravigliosi, con cui è sempre possibile stupirsi, talvolta emozionarsi, degustando un calice di vino.

Ho imparato che la vite cresce in molti luoghi, in Italia come nel mondo. Ho scoperto che questi sono sempre posti bellissimi, immersi nella natura come in zone più antropizzate ma sempre rurali. Ho studiato come il vino si fa, ho visitato cantine, interloquito con agronomi, enologi o semplici operai. Ho appreso le tecniche di degustazione imparando il vocabolario del vino ma scoprendo a poco a poco, che è il vino contenuto nel calice che ti racconta un sacco di cose, suggerendoti le parole. Se sai ascoltare.

E poi il vino insieme al cibo, comprendendo come e perché ci piace; il significato che ha assunto nel tempo, scoprendo com’è stato vicino all’uomo, nel suo cammino nella Storia, fonte d’ispirazione per molti artisti.

Raccontiamo, allora, condividiamo la conoscenza per incontrare nuovi compagni di viaggio in questo cammino. Unisciti a noi!

Benvenuto.