L’Orvieto Classico Superiore secondo Barberani 16 Ottobre 2023 | Vino Bianco Alessandro Gaboardi Ho avuto l’opportunità di degustare i vini di Barberani, azienda familiare che ha influenzato il modo di produrre vino nel… Continua a leggere
CampoRe in verticale. Fiano che non teme il passare del tempo 17 Gennaio 2023 | Vino Bianco Alessandro Gaboardi L’Irpinia produce vini sin dall’epoca dei Greci e dei Romani, una zona collinare-montuosa dell’Italia meridionale, situata nella zona centro-orientale della… Continua a leggere
Ronco delle Cime, un grande Friulano del Collio 27 Dicembre 2022 | Vino Bianco Alessandro Genova Venica & Venica è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che opera da 90 anni. Si estende per 40 ettari nella… Continua a leggere
Verdicchio Selezione Mirizzi: vini di vibrante personalità 13 Dicembre 2022 | Vino Bianco Alessandro Gaboardi La recensione odierna riguarda due Verdicchio in purezza dell’azienda Mirizzi: Ergo e Cogito A. Entrambi i vini sono il frutto… Continua a leggere
Cuprese, esempio di longevità del Verdicchio dei Castelli di Jesi 6 Dicembre 2022 | Vino Bianco Alessandro Gaboardi È con estremo piacere che voglio parlare dell’esperienza vissuta degustando l’annata 1991 di Cuprese, un vino che non ha subito… Continua a leggere
Fiano del Sannio Rossovermiglio, il Fiano che non ti aspetti 24 Gennaio 2022 | Vino Bianco Alessandro Genova Avevo sentito parlare di Rossovermiglio, Azienda vitivinicola del Sannio della famiglia Verlingieri e al Vinitaly Special Edition ho approfittato per… Continua a leggere
Maso Grener: Chardonnay di montagna 7 Marzo 2021 | Vino Bianco Alessandro Gaboardi A Pressano di Lavis in provincia di Trento, immerso in un ampio vigneto lungo la strada del Vino del Trentino,… Continua a leggere
Pecorino Prismae Zeropuro: biodinamico di Cantina Orsogna 6 Febbraio 2021 | Vino Bianco Alessandro Genova La storia di oggi ci porta in Abruzzo, nel borgo di Orsogna in provincia di Chieti, terra nota per la… Continua a leggere