Villa Corniole è un’azienda a conduzione familiare, situata in Val di Cembra, una valle alpina di impareggiabile bellezza, votata alla produzione vinicola di qualità.
La famiglia Pellegrini, titolare dell’azienda, acquista i terreni in Val di Cembra e nella Piana Rotaliana nella seconda metà degli anni ’90 del secolo scorso. Le prime vinificazioni furono realizzate all’inizio degli anni duemila e da quel momento l’azienda ha intrapreso un percorso virtuoso di crescita, affiancando all’offerta di vini fermi anche la produzione di spumante metodo classico.
La nostra attenzione è posta su un vino figlio dei vigneti posti nella Piana Rotaliana: Cimbro rosso, un blend di Teroldego e Lagrein.
La Piana Rotaliana, al confine tra Trentino ed Alto Adige, zona di confine tra Nord e Sud, tra un’area germanica e una mediterranea, è una valle circondata da pareti rocciose, modellata per millenni da un antico ghiacciaio.
Da sempre terra prediletta per la viticoltura, tanto da essere definita da Cesare Battisti “Il giardino vitato più bello d’Europa”, la Piana Rotaliana si è dimostrata l’ambiente ideale per la coltivazione delle uve Teroldego e di altre varietà tra cui Lagrein, Cabernet e Merlot.
Un’area con caratteristiche geologiche ben precise, un terreno poco profondo, principalmente limoso-sabbioso, ricco di elementi minerali quali detriti di origine dolomitica, calcarea e porfirica con buon drenaggio. I vigneti da cui nasce Cimbro Rosso sono siti nel Comune di Mezzolombardo e vengono allevati con la tradizionale pergola trentina.
Cimbro rosso “Due anime in un solo corpo, divino rosso tramonto delle Dolomiti di Brenta”: un blend di Teroldego (60%) e Larein (40%). Le uve sono raccolte selettivamente e vinificate individualmente, la pigiatura è realizzata separatamente dai raspi.
La fermentazione effettuata a temperatura controllata di 26-28 °C, è svolta con macerazione sulle bucce per circa 8-12 giorni ed è sottoposta a rimontaggi. La maturazione avviene esclusivamente in acciaio. Prima di essere messo in commercio il vino termina il proprio affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Cimbro Rosso – Vigneti delle Dolomiti IGT – 2018
Lagrein – Teroldego
Limpido, di colore rosso rubino intenso, mostra immediatamente una consistenza importante fin dalla mescita nel bicchiere.
Il vino è dotato di una notevole intensità olfattiva, si apre lentamente con golosi sentori di frutti di bosco, mora e mirtillo su tutti. Lo spetto olfattivo evolve poi verso note speziate con una delicata vena balsamica.
All’assaggio si presenta molto elegante, avvolgente ma al tempo stesso dotato di notevole freschezza gustativa e di una decisa mineralità. Il tannino è presente ma mai invadente. In sintesi, vino equilibrato, di struttura e di discreta longevità.
Cimbro rosso si presta molto bene ad essere consumato a tutto pasto, con taglieri di salumi, con primi piatti succulenti o zuppe delicate e formaggi di buona stagionatura.
Produttore: Villa Corniole