
CampoRe in verticale. Fiano che non teme il passare del tempo
L’Irpinia produce vini sin dall’epoca dei Greci e dei Romani, una zona collinare-montuosa dell’Italia meridionale, situata nella zona centro-orientale della…
Continua a leggere
L’Irpinia produce vini sin dall’epoca dei Greci e dei Romani, una zona collinare-montuosa dell’Italia meridionale, situata nella zona centro-orientale della…
Continua a leggere
Montepulciano è un comune medievale situato tra la Val d’Orcia e la Valdichiana Senese, nella Toscana sud-orientale, caratterizzato da dolci…
Continua a leggere
Venica & Venica è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che opera da 90 anni. Si estende per 40 ettari nella…
Continua a leggere
La recensione odierna riguarda due Verdicchio in purezza dell’azienda Mirizzi: Ergo e Cogito A. Entrambi i vini sono il frutto…
Continua a leggere
È con estremo piacere che voglio parlare dell’esperienza vissuta degustando l’annata 1991 di Cuprese, un vino che non ha subito…
Continua a leggere
L’articolo di oggi è dedicato a Salísa, il Trentodoc di Villa Corniole, azienda a conduzione famigliare della Val di Cembra,…
Continua a leggere