Nell’articolo Winelovers Wine Awards – Alla scoperta dei vini dell’Europa Centro-Orientale ho evidenziato come il concorso enologico internazionale stia diventato il nuovo punto di riferimento per la promozione e valorizzazione dei vini dell’Europa Centro-Orientale.
Ho avuto l’onore di essere invitato in qualità membro della giuria alla terza edizione del concorso, occasione imperdibile per accrescere la conoscenza di vini e territori che offrono storicità e unicità nel patrimonio ampelografico e negli stili di vinificazione.
Esperienza
Winelovers Wine Awards, organizzato da Trinety Media Ltd., si è tenuto presso il Corinthia Budapest Hotel, dal 28 al 30 giugno 2024.
La giuria era composta da professionisti altamente qualificati, Master of Wine, Master Sommelier, Sommelier, DipWSET e Buyer; la valutazione dei vini si è svolta durante la mattina delle tre giornate.
Il pomeriggio delle prime due giornate invece è stato dedicato ad alcune masterclass di notevole interesse che hanno consentito ai giudici e agli esponenti del trade invitati alla manifestazione di scendere nel dettaglio delle caratteristiche di alcune regioni vitivinicole e valutare come la qualità complessiva dei vini dell’Europa Centro-Orientale sia cresciuta esponenzialmente.
Ecco le categorie che ho avuto il piacere di giudicare:
- Vini bianchi maturati in legno.
- Vini bianchi riduttivi.
- Vini bianchi aromatici.
Ecco le masterclass a cui ho partecipato con grande entusiasmo:
- Central and Eastern Europe in the world map of wines.
- Sell your wine in 10 minutes interactive masterclass.
- Wines of Romania – Feteasca Neagra and other beauties.
- Special masterclass for sommeliers.
Winelovers X – Walk around tasting
Nel pomeriggio di sabato 29 giugno invece, nella splendida cornice del salone da ballo dell’Hotel, ha avuto luogo un grande banco di degustazione. Oltre ad essere un momento per poter degustare un ampio e variegato ventaglio di campioni, si è dimostrata come una grande opportunità di incontro con produttori, distributori e importatori.
Alcuni produttori presenti al banco di degustazione con i loro vini hanno attratto la mia attenzione (in ordine alfabetico):
- Chateau Chizay
- Chateau Pinot
- Cramele Recaș
- Csernus Winery & Vineyards
- Esckol Pince
- Kancellár Birtok
- Matyisák-Pincészet
- Pivnitele Birauas
- Tornai Pincészet
- Tűzkő Birtok
- Vylyan Pincészet
Conclusioni
L’edizione 2024 di Winelovers Wine Awards è stata una preziosa occasione di arricchimento e confronto con professionisti altamente qualificati; inoltre ho avuto conferma in prima persona di come la qualità complessiva dei vini prodotti in Europa Centro-Orientale sia in inequivocabile crescita.
Un altro fattore che giocherà a favore dei produttori dell’Europa Centro-Orientale nel prossimo futuro è proprio il loro desiderio irrefrenabile di ritagliarsi un posto sotto la luce dei riflettori dei mercati più maturi, attraverso risposte efficaci alla chiara richiesta che da questi viene di “nuovi vini” capaci di emozionare e comunicare in modo chiaro le caratteristiche uniche del terroir di origine.
Risultati dell’edizione 2024
Non vedo l’ora di poter partecipare all’edizione 2025 di Winelovers Wine Awards. All’anno prossimo!